Cardio
Allenamento cardiovascolare,
in cui l’apparato cardiorespiratorio
è sottoposto a stimoli allenanti
Mercoledì e venerdì
h 10.00 e 21.00
IscrivitiPersonal Trainer per il corso Cardio
Ricordati che prima di iniziare un corso il personal trainer dovrà preparare una scheda su misura per te, prenotati qui sotto:
Il cardio migliora la capacità funzionale dell’apparato cardiorespiratorio. Migliorando la capienza degli atri e ventricoli del cuore, la forza di contrazione, la frequenza ed ha un effetto positivo sulle resistenze periferiche, aumentando la capilarizzazione dei muscoli che lavorano. Aumentando il dispendio energetico, possiamo ridurre il nostro peso corporeo se accompagniamo questo allenamento ad una dieta ipocalorica sana e bilanciata.
L’allenamento aerobico viene utilizzato molto per dimagrire. In realtà fa dimagrire esclusivamente perchè aumenta il dispendio energetico e non perchè si bruciano più grassi. Non c’è un reale vantaggio calorico tra l’allenamento HIIT e quello LISS, quindi conviene preferire quello che ci piace di più ed impatta meno col recupero di eventuali altre attività sportive. L’EPOC tanto millantato come effetto bruciagrassi dell’allenamento HIIT non è realmente più vantaggioso rispetto a correre a bassa intensità per un’ora.
Lo spinning è un'attività aerobica/anaerobica di gruppo su bicicletta stazionaria
Yoga è il nome di un gruppo di pratiche e discipline fisiche, mentali e spirituali originariamente indiane